cm. 21,5 x 15, pp. 266, copertina flessibile con sovraccoperta, in buone condizioni.
Nezãmi di Ganjè (1141-1204 ca.) è senza dubbio il più grande narratore della letteratura persiana classica. Tra i vari poemi, queste «Sette Principesse» sono il suo capolavoro; in esso egli sfrutta al massimo tutte le risorse della sua arte raffinatissima. La trama è piuttosto semplice. Si tratta della vita di guerra e d’amori del re sasanide Bahrãm V, che regnò dal 421 al 439 in Iran.
Alessandro Bausani ha creato per le «Sette Principesse» una traduzione rigorosa per fedeltà filologica e mirabile di risorse letterarie.