Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 320, brossura, in condizioni molto buone.
Contenuto:
Frutto di sei anni di ricerche, L’arse argille consolerai di Nicola Coccia ricostruisce il periodo del confino fascista e della liberazione di Firenze vissuto da Carlo Levi. Il volume, arricchito in questa seconda edizione da materiali inediti, presenta documenti, testimonianze e fotografie mai pubblicate prima, offrendo uno sguardo approfondito sul contesto storico e umano che ha portato alla stesura di Cristo si è fermato a Eboli.
Attraverso decine di storie individuali – dai drammi della guerra alle vicende quotidiane di partigiani, intellettuali e sfollati – l’autore tratteggia un ampio quadro della Resistenza italiana. Viene approfondita anche la figura di Levi come medico, pittore e membro del Comitato Toscano di Liberazione, nonché il suo rapporto con figure chiave del suo tempo. Tra gli episodi riportati figurano storie significative e poco conosciute, che aiutano a comprendere il contesto culturale e sociale dell’epoca.