cm. 21 x 14, pp. 542, brossura, in ottime condizioni.
“Teatro e spettacolo fra Oriente e Occidente” di Nicola Savarese è un’opera che esplora il teatro non solo come scrittura drammatica ma come fenomeno di rappresentazione e spettacolo, evidenziando come culture e tradizioni dall’Oriente “favoloso” e “misterioso” abbiano influenzato il teatro occidentale fin dall’antica Grecia. Attraverso l’analisi di costumi, riti, leggende e la pratica delle compagnie itineranti, Savarese traccia un ponte culturale tra Oriente e Occidente, mostrando l’impatto sul teatro moderno europeo e americano. Docente di Storia del teatro moderno e contemporaneo all’Università di Bologna, Savarese ha arricchito il panorama culturale con pubblicazioni di rilievo come “Il teatro al di là del mare” e “L’arte segreta dell’attore”, in collaborazione con Eugenio Barba. Riconosciuto per il suo contributo alla storiografia teatrale, questo volume ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Diego Fabbri nel 1992 e il Premio Pirandello nel 1994, consolidando la sua reputazione nel campo degli studi teatrali.