cm. 18 x 10,5, pp. 434, brossura, in ottime condizioni.
Apparsa per la prima volta nel 1936, allorché la minaccia fascista incombeva sull’intera Europa, questa biografia di Carl Marx – condotta su gran numero di documenti venuti alla luce e pubblicati fra le due guerre – rappresenta tuttora un contributo fondamentale alla conoscenza del grande rivoluzionario come combattente e «stratega della lotta di classe». Marx, cioè, vi è descritto soprattutto come capo del proletariato nella sua lotta per abbattere il capitalismo. Nikolaevskij ripercorre, con grande acutezza interpretativa, le principali tappe della carriera politica di Marx, dalla sua attività in Germania alla testa della «Neue Rheinische Zeitung», al Manifesto del ’48 all’esilio londinese, fino alla nascita dell’Associazione internazionale dei lavoratori e alla polemica contro Bakunin. La presente traduzione tiene conto della nuova edizione dell’opera, apparsa in Germania nel 1963.