Caratteristiche e condizioni:
cm. 22,5 x 14,5, pp. 212, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
1453: il sultano Maometto II conquista Costantinopoli, decretando la fine dell’Impero Romano d’Oriente. Tutta l’Europa è sotto la minaccia del giogo ottomano. N., esule greco fuggito in Italia prima della caduta di Costantinopoli, approda giovanissimo a Bologna alla corte del potente cardinale Bessarione e ne diviene ben presto il segretario personale. Cresciuto alla scuola di questo raffinato umanista e geniale diplomatico, N. concepisce un grandioso piano alla cui realizzazione dedicherà l’intera vita. Rendendosi conto che ormai è impossibile salvare la sua amata Bisanzio, cercherà di ricostruire l’Impero Romano d’Oriente, con la sua ingegnosa macchina statale e la cultura mistica, nella lontana Mosca ortodossa. Al centro del piano il matrimonio di Zoe Paleologa, nipote dell’ultimo imperatore di Bisanzio ed educata presso la corte vaticana, con il gran principe russo Ivan III, il cui sogno segreto è quello di trasformare Mosca nella Terza Roma.
Sullo sfondo di un’epoca di guerre e profondi rivolgimenti politici, una fitta rete di intrighi e complotti comincia a estendersi da Roma fino alla lontana Russia, mentre dietro le quinte del potere agiscono alti prelati, principi e pericolosi avventurieri.