Caratteristiche e condizioni:
cm. 25,5 x 17,5, pp. 200, brossura, qualche fioritura, intonso, in buone condizioni.
Contenuto:
“I monaci basiliani d’Italia in Albania: Appunti di storia missionaria, secoli XVI-XVIII, Periodo secondo” (1942) di Nilo Borgia conclude il primo ciclo di studio sulle missioni basiliane in Albania, offre un’analisi dettagliata delle attività spirituali e culturali dei monaci italiani in questa regione. L’autore si basa su documenti storici autentici, conferendo all’opera un valore di veridicità e rigore accademico.
Attraverso queste pagine, emerge il racconto di un’opera missionaria impegnativa, che ha dovuto confrontarsi con condizioni ambientali e sociali complesse, richiedendo ai missionari una dedizione incrollabile e una capacità unica di entrare in empatia con le comunità locali. Con uno sguardo che collega passato e futuro, Borgia offre esempi di fede e perseveranza, destinati a ispirare sia i lettori che i nuovi missionari impegnati nell’apostolato spirituale.
Quest’opera, parte della serie “Centro Studi per l’Albania”, rappresenta una risorsa imprescindibile per chiunque voglia approfondire le missioni religiose in Albania e le interazioni tra cultura italiana e albanese.