cm. 20,5 x 20,5, pp. 130, brossura, in ottime condizioni.
Tra l’aprile del 1967 ed il marzo del 1968, Nino Benvenuti ed Emile Griffith hanno scritto una delle pagine più esaltanti nella storia della boxe mondiale. In questo arco di tempo i due pugili si sono affrontati tre volte per la corona dei pesi medi offrendo, a tutti gli sportivi, tre match indimenticabili. Alla fine di questa maratona Nino Benvenuti conquistò il titolo mondiale segnando così l’immaginario collettivo di un’intera nazione, che assieme a lui si identificò in questa straordinaria impresa. Quello che ho cercato di raccontare nelle pagine che leggerete è la storia di questi due ragazzi, vissuta attraverso le loro paure, le loro incertezze, le loro speranze. Una storia raccontata da dietro il palcoscenico, lontano dalle luci, in un momento storico che si stava avviando verso profondi cambiamenti e che di li a breve, con la stagione della rivoluzione studentesca nel 1968 e lo sbarco sulla luna nel 1969, avrebbero cambiato per sempre le nostre vite. Ma quegli attimi, quelle voci, quelle speranze sono rimaste vive in tutti noi. E, per completare questo quadro, assieme alle parole, come in un vecchio album di fotografie ingiallito nel tempo dei ricordi, si susseguono tante immagini ad imprigionare per sempre quei momenti.