Caratteristiche e condizioni:
cm. 20 x 13, pp. 368, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
In questo controverso saggio, Finkelstein, figlio di sopravvissuti all’Olocausto, analizza come la memoria della Shoah sia stata, a suo avviso, strumentalizzata per fini politici ed economici. L’autore sostiene che l’Olocausto sia stato trasformato in un’industria, utilizzata per giustificare determinate politiche e per ottenere compensazioni finanziarie. Attraverso un’analisi critica, Finkelstein mette in discussione l’unicità dell’Olocausto e denuncia l’uso della sofferenza ebraica come arma ideologica.