Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 14, pp. 158, brossura, in condizioni molto buone.
Contenuto:
Nunzia Coppedè è nata a Villa Adriana di Tivoli, in provincia di Roma, il 23 ottobre 1948. Sin dalla prima infanzia ha conosciuto la violenza delle istituzioni totali e in particolare le forme moltiplicate in cui questa violenza si abbatte sulle donne handicappate.
Volgendo a proprio favore la dura esperienza umana fatta in vari collegi, istituti ed ospedali, l’autrice ha progressivamente maturato una chiara consapevolezza di sé, delle sue capacità e dei suoi talenti. L’incontro con la Comunità di Capodarco ha segnato una svolta nella sua vita. Nel nuovo contesto, in cui l’handicap viene accolto ed accettato, Nunzia Coppedè ha trovato infatti le condizioni ideali per far fiorire il suo giardino interiore.
È tra i fondatori della “Comunità Progetto Sud” e dell’Associazione “Alogon”, le quali, facendo leva sul cardine dell’autogestione, danno voce ai disabili, valorizzando le loro originalità, le loro differenze, i loro problemi, le loro esperienze e speranze.