cm. 21 x 14, pp. 294, copertina rigida, in ottime condizioni.
“Cristo e il tempo” di Oscar Cullmann è un’opera teologica pubblicata per la prima volta nel 1946, che esplora la concezione cristiana primitiva del tempo e della storia. Cullmann, nato a Strasburgo e professore di Nuovo Testamento e storia della chiesa primitiva, propone nella sua opera una visione della storia sacra come una linea retta che va dalla creazione alla consumazione, con Gesù Cristo come punto centrale. Questa concezione, definita come “storia della redenzione” o “escatologia inaugurata”, si contrappone alle interpretazioni esistenzialiste e mette in luce l’importanza degli eventi della vita, morte e resurrezione di Cristo per la storia umana generale.