cm. 19,5 x 12,5, pp. 252, brossura, in buone condizioni.
Durante i suoi studi di storia della filosofia politica, volti a giustificare il fondamento dello Stato moderno come sintesi di autorità e libertà, il giurista tedesco Otto von Gierke ebbe ad imbattersi in una dottrina straordinariamente ricca di fermenti: quella elaborata da Giovanni Althusius (1557-1638). Sulla base di questa “scoperta”, Gierke si propose di ripercorrere sinteticamente, ma anche organicamente, le vie attraverso le quali il pensiero moderno ha elaborato i concetti da cui nasce la concezione dello Stato di diritto. I temi affrontati dal volume sono quelli della sovranità, del contratto sociale, della rappresentanza politica, del federalismo e dello Stato di diritto.