cm. 21 x 15, pp. 96, brossura, in ottime condizioni.
Il Palais de Tokyo, situato a Parigi, è un’avanguardia nel campo dell’arte contemporanea, noto per il suo approccio sperimentale che trascende il concetto tradizionale di museo. Senza una collezione permanente, si presenta come un laboratorio dinamico dove l’arte diventa parte dell’esperienza quotidiana. La sua rilevanza si è accresciuta negli ultimi anni grazie all’impegno di Nicolas Bourriaud e Jerome Sans, sotto l’egida del Ministero della Cultura francese, posizionandosi come un fulcro vitale per l’arte contemporanea a livello locale e internazionale.
La struttura interroga il rapporto tra opera d’arte e contesto, esplorando la funzione del museo d’arte contemporanea come “spazio vivente”. Un punto di svolta nel suo percorso è stato il rinnovamento architettonico tra il 1999 e il 2001, guidato da Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal, che ha enfatizzato la visione del Palais de Tokyo come spazio flessibile e in continua evoluzione, dedicato alla creazione e al dialogo nell’arte contemporanea.