Caratteristiche e condizioni:
cm 18,5 x 12, pp. 514, brossura, ingiallimento del dorso, per il resto in ottime condizioni.
Contenuto:
“Corporale” di Paolo Volponi, pubblicato per la prima volta nel 1975 da Garzanti nella collana “I Bianchi”, è un romanzo complesso che mescola narrazione in prima e terza persona, caratterizzato da una scrittura densa e visionaria. Il protagonista, Gerolamo Aspri, è un personaggio che riflette sull’angoscia e sul disordine della società contemporanea, in una trama che intreccia temi come la tecnologia, l’alienazione e la distruzione, presagendo persino un’apocalisse nucleare.
Il romanzo è stato interpretato come una critica alla società industriale e burocratica, con un linguaggio che si fa “incandescente” e potente, alimentato da sperimentazioni letterarie neoavanguardiste. Nonostante alcune critiche, tra cui quelle di Pier Paolo Pasolini, l’opera fu apprezzata da Elsa Morante, che lo definì un “evento grande”. Sebbene non abbia ottenuto un successo commerciale immediato, “Corporale” resta una delle opere più significative di Volponi.