cm. 24 x 17, pp. 344, brossura, in ottime condizioni.
Il volume di Olinto Parma raccoglie la dettagliata storia di Isola d’Istria tra il 1943 e il 1954, evitando semplificazioni e basandosi su una solida documentazione. Esplora i processi politici, le prove subite e le ingiustizie patite da coloro che si opposero al regime jugoslavo. L’opera si concentra anche sulla complessa comunità locale, composta da diverse fazioni, inclusa una classe operaia numerosa e legami con Trieste. L’autore intende mettere in luce le ferite della memoria storica, presentando il libro come un atto di resistenza contro le imposizioni di altre nazioni europee.