Caratteristiche e condizioni:
cm. 20,5 x 12,5, pp. 92, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Il giovane macedone” di Pascal Quignard รจ una raccolta di tre racconti che intrecciano il tema delle voci umane e degli strumenti musicali, esplorando il passaggio dalla giovinezza alla maturitร . I protagonisti sono colti in momenti decisivi delle loro vite: Aristotele, diciottenne, giunto ad Atene in cerca dellโAccademia di Platone; Po Ya, allievo di Tchโeng Ling, accolto dopo anni di attesa; Marin Marais, futuro musicista di Luigi XIV, allontanato dalla cantoria di Saint-Germain-l’Auxerrois per via della muta vocale.
La transizione del timbro vocale e il profondo legame tra voce e strumenti musicali costituiscono il cuore tematico di questa straordinaria opera, che mescola narrativa e riflessione filosofica.