cm. 28,5 x 23, pp. 528, brossura, firma di appartenenza, in ottime condizioni.
Pasquale Revoltella, nato a Venezia duecento anni fa e vissuto per tutta la vita a Trieste, è una figura emblematica della vita ottocentesca della città, dominata da quella borghesia mercantile che già nel secolo precedente aveva saputo trarre profitto dal portofranco e sviluppare attività commerciali e finanziarie su scala mondiale. All’affermazione di questa classe avevano corrisposto anche la crescita della città e la sua trasformazione in senso moderno, caratterizzata dal sorgere di nuovi quartieri, edifici monumentali, infrastrutture.
Revoltella, che l’Austria premierà negli ultimi anni col titolo di barone, è uno dei protagonisti della vita cittadina nel momento forse più alto di questo sviluppo, collocabile verso la metà dell’Ottocento, quando nascono e rapidamente si affermano le maggiori imprese finanziarie triestine, prime fra tutte le Assicurazioni Generali e il Lloyd Austriaco, che lo accolgono negli organismi societari fin dai loro esordi.