Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17, pp. 186, brossura, sottolineature segni ed annotazioni a matita, per il resto in buone condizioni.
Contenuto:
“I Mausolei Imperiali Romani: Templi del Sole – La Rotonda di Tessalonica” di F. Passuello e M. G. Dissegna, pubblicato da Le Monnier nel 1976, è uno studio approfondito sull’architettura funeraria imperiale romana e sul suo legame con il culto del Sole. L’opera analizza il significato simbolico e cosmologico di alcuni tra i più importanti monumenti dell’epoca, mettendo in luce come la sacralità solare fosse strettamente connessa all’immagine del potere imperiale.
Il volume esplora le radici del culto solare dall’Egitto alla civiltà greco-romana, evidenziando la sua influenza nella costruzione di edifici emblematici come il Palatium solare di Caligola, la Domus Aurea di Nerone, il Colosseo e il Pantheon, fino al Templum Solis di Aureliano. Particolare attenzione è dedicata alla Rotonda di Tessalonica, conosciuta anche come Mausoleo di Galerio, analizzata nel contesto dei monumenti romani della città, come l’Arco di Galerio e il Palatium Imperiale. Il libro propone inoltre un’esegesi tipologica della Rotonda, confrontandola con altre strutture a valenza cosmologica, come il Mausoleo solare di Costante II a Centcelles e le chiese di Santa Sofia di Edessa e Santa Sofia di Costantinopoli.
L’opera si conclude con un’appendice che riporta un inno siriaco sulla Cattedrale di Edessa (Sugitha), una bibliografia dettagliata e una sezione iconografica con numerose illustrazioni e tavole.