4 voll., copertina rigida con sovraccoperta e cofanetto, in ottime condizioni.
Nel presente Dizionario la costante «Arte-Antiquariato» rappresenta il motivo qualificante e nel contempo è indicativa del vastissimo contenuto che esso abbraccia e comprende: ciò nel contesto di una fitta rete di rispondenze e di significati assunti nel corso della storia da innumerevoli voci ed espressioni di origine artigianale, artistica, o più generalmente fabbrile, pragmatica, entro le vicende della civiltà occidentale e mediterranea, dall’antichità all’età moderna. In altri termini il binomio “Arte-Antiquariato” viene qui inteso come significato del percorso che il manufatto “artistico – o più in generale “culturale” – compie fino al momento, simultaneo o successivo, in cui esso viene rivestito di una serie di valori e d’interessi che ne specificano la finalità e la natura formale, semantica, estetica e storica sul piano filologico-critico ed economico.