Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17,5, pp. 254, copertina rigida con sovraccoperta, tracce d’uso, in discrete condizioni.
Contenuto:
Dal Vesuvio all’Etna, pubblicato nel 1954 dall’editore Leonardo Da Vinci di Bari, è il diario di viaggio di Roger Peyrefitte attraverso il Mezzogiorno d’Italia, accompagnato dalle fotografie di Fosco Maraini, celebre etnografo e fotografo.
In un’epoca in cui l’Italia meridionale conservava ancora il fascino intatto delle sue tradizioni e dei suoi paesaggi, Peyrefitte racconta con sguardo attento e stile elegante la vitalità di Napoli, le bellezze della Campania e i contrasti della Sicilia.
Il volume si apre con episodi leggendari come il miracolo di San Gennaro e si snoda attraverso chiese, catacombe, città antiche, coste e campagne, passando da Capri a Palermo, da Sorrento a Siracusa, da Pompei a Taormina.
Accanto al testo di Peyrefitte, le fotografie in bianco e nero di Fosco Maraini offrono uno straordinario documento visivo: immagini che catturano l’essenza dei luoghi, i volti della gente comune e le tracce di civiltà millenarie, arricchendo l’opera di una forza evocativa rara.
Il libro è sia un tributo all’eterna giovinezza dell’Italia che una testimonianza preziosa delle sue molteplici identità, in un equilibrio perfetto tra narrazione letteraria e documento fotografico.