cm. 27,5 x 22, pp. 130, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Il libro, celebrativo del 75° anniversario del 2° Stormo dell’Aeronautica Militare, offre un viaggio nella storia e nell’evoluzione di questo reparto prestigioso. La prefazione introduce il lettore alle radici del 2° Stormo, nato agli albori dell’Aeronautica Militare italiana e fondato su gruppi e squadriglie che hanno combattuto nella Prima Guerra Mondiale. L’autore esprime gratitudine verso chi ha collaborato alla creazione dell’opera, inclusi coloro che hanno condiviso scritti, ricordi e fotografie.
Il libro è particolarmente incentrato sui due aerei che hanno definito la vita operativa del Secondo Stormo nell’ultimo terzo del secolo: il G91 R e l’AMX. Viene descritto come il G91 R, concepito negli anni ’50, abbia risposto perfettamente ai requisiti operativi del tempo, mentre l’AMX, più moderno e sofisticato, abbia permesso al reparto di eccellere nell’attuale quadro operativo. Entrambi gli aerei, frutto dell’industria nazionale, sono stati motivo d’invidia per piloti di altre aeronautiche.
L’autore, Piero Piccolomini, riprende l’editoriale del 1974 del Cap. Gino Strada per riassumere l’impiego del G91 R, che ha caratterizzato quasi tre decenni di storia del reparto, e poi passa alle vicende più recenti riguardanti l’AMX, evidenziando il ruolo dello Stormo in eventi significativi, inclusi quelli bellici, alla fine del XX secolo.
Infine, il libro racconta la storia del “Lanciere Nero”, una figura chiave nella storia del reparto, e include un’appendice che traccia le origini dei due gruppi operativi del reparto: il 14° Gruppo e il 103° Gruppo. Il libro si conclude con sezioni dedicate ai caduti, ai comandanti, e una dettagliata descrizione dei velivoli utilizzati dal 1964 al 2000.