Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17, pp. 554, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Giovanni Pico della Mirandola e la problematica dottrinale del suo tempo di Giovanni Di Napoli è un approfondito studio sulla figura di Pico della Mirandola, filosofo umanista del Rinascimento. Pubblicato nel 1965 dalla casa editrice Desclée & C. all’interno della Collectio Philosophica Lateranensis (vol. 8), il volume analizza il pensiero di Pico in relazione ai dibattiti dottrinali e teologici del XV secolo.
L’opera si suddivide in due parti principali: la prima ricostruisce la vita e il contesto storico di Pico, dalla sua giovinezza fino agli scontri dottrinali con la Chiesa, esaminando la disputa romana e il dibattito sulla sua ortodossia. La seconda parte è dedicata all’analisi teorica del suo pensiero, con particolare attenzione alla sua concezione di Dio, dell’uomo e della conoscenza, oltre al ruolo della magia e della cabala nella sua filosofia.
Con una ricca bibliografia e un’ampia trattazione delle influenze storiche e filosofiche, questo libro rappresenta un riferimento essenziale per studiosi di filosofia rinascimentale e teologia.