cm. 24 x 17, pp. 206, brossura, in ottime condizioni.
La storia ferroviaria italiana ha avuto un notevole sviluppo negli ultimi anni, suscitando un crescente interesse sia per gli aspetti moderni che per quelli storici del trasporto su rotaia. Tuttavia, fino a poco tempo fa, questo affascinante argomento, legato a vicende politiche, militari ed economiche, non ha ricevuto l’attenzione che merita nel nostro paese. Le pubblicazioni e gli articoli su riviste specializzate erano scarsi e le segnalazioni sui media erano rare.
In questo libro, l’autore, che vanta una solida preparazione e una predisposizione per le ricerche storiche tramandategli dalla tradizione familiare, narra una vicenda che si è svolta oltre un secolo fa e che fino ad ora non era mai stata trattata in modo sistematico: la ferrovia del sistema Fell, che attraversava le Alpi attraverso il Moncenisio per tre anni, mentre si lavorava alla costruzione del traforo del Frejus.
Nonostante la trattazione non sia appesantita da eccessivi tecnicismi, l’argomento non è riservato soltanto agli specialisti. La narrazione susciterà sicuramente interesse sia per gli appassionati di treni che per coloro che sono interessati alla storia del Piemonte. L’autore ha arricchito il testo includendo anche informazioni sulle vicende e le applicazioni del sistema Fell in altri Paesi. Per chi desidera approfondimenti tecnici, è disponibile una seconda parte del libro interamente dedicata alle locomotive e ai dispositivi specifici.
Da notare anche la notevole quantità di illustrazioni presenti nel libro, che rappresentano un raro e ampio documento visivo, considerando che si tratta di avvenimenti accaduti oltre un secolo fa in un ambito di applicazione molto specifico.