Caratteristiche e condizioni:
cm. 23,5 x 17, pp. 246, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Il Paesaggio Italiano” di Piero Bevilacqua è un libro che esplora la trasformazione del paesaggio italiano attraverso le fotografie dell’Istituto Luce, principalmente durante il periodo fascista. Pubblicato nel 2002 da Editori Riuniti, il libro fa parte della collana “L’immagine e la storia” e si compone di tre sezioni principali: il paesaggio urbano, quello rurale, e le trasformazioni territoriali operate dal regime fascista. Bevilacqua analizza come le fotografie, nonostante la loro natura di documentazione istantanea, riescano a catturare i cambiamenti a lungo termine del territorio italiano. Il libro sottolinea il ruolo centrale del regime fascista nella modernizzazione autoritaria del territorio, con interventi come le bonifiche e la costruzione di infrastrutture e nuovi insediamenti urbani e rurali. Le immagini selezionate non solo celebrano le grandi opere pubbliche, ma offrono anche uno sguardo su aspetti meno noti del paesaggio italiano, molti dei quali sono scomparsi durante il boom economico del dopoguerra. Questo lavoro è apprezzato per la sua capacità di collegare l’aspetto visivo e documentario delle fotografie con la storia del paesaggio italiano, sebbene alcuni critici abbiano notato l’assenza di un’analisi più approfondita del linguaggio fotografico stesso come produttore autonomo di significato.