Caratteristiche e condizioni:
cm. 28,5 x 22,5, pp. 165, copertina rigida con sovraccoperta, in condizioni molto buone.
Contenuto:
“La S’ciara de Oro” è un’opera di Piero Rossi, pubblicata nel 1964 da Tamari Editori in Bologna. Il libro, è arricchito con una tavola a colori, una cartina e numerose illustrazioni fotografiche nel testo.
Piero Rossi, nato a Roma da madre bellunese e padre friulano, si trasferì a Belluno all’età di 13 anni. Laureato in giurisprudenza all’Università di Padova, fu un appassionato promotore del territorio montano bellunese, dedicando numerosi volumi, guide alpinistiche ed escursionistiche, monografie e articoli a questa regione. Alpinista di buon livello, aprì diverse vie nuove nelle Dolomiti e compì numerose ascensioni notevoli. Fu tra i primi a teorizzare la creazione di un parco a tutela delle Dolomiti bellunesi, idea che si concretizzò nel 1990 con l’istituzione del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Il volume “La S’ciara de Oro” rappresenta una sintesi fotografica delle bellezze alpine di Belluno e delle sue montagne, in particolare del gruppo della Schiara, che domina la Val Belluna percorsa dal Piave. L’opera si distingue per la qualità delle immagini, molte delle quali scattate dallo stesso Rossi, che illustrano non solo le montagne, ma anche l’elemento umano presente nel territorio, come boscaioli, pastori e contadini, oltre a flora e fauna locali.