Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 338, brossura con sovraccoperta, nota di possesso, in ottime condizioni.
Contenuto:
“L’antigiudaismo. Storia di un’idea” di Piero Stefani è un’opera che analizza l’evoluzione dell’antigiudaismo, distinto dall’antisemitismo, dalla nascita della Chiesa cristiana fino ai giorni nostri. Stefani abbandona il termine “antisemitismo” per concentrarsi su “antigiudaismo”, esplorando come questa idea si sia sviluppata attraverso la storia del cristianesimo e la formazione della sua identità in contrasto con quella ebraica.
Il libro esamina come l’antigiudaismo si sia manifestato in varie forme per oltre venti secoli, studiando il percorso di questa ideologia e le sue numerose varianti. Stefani evidenzia che l’antigiudaismo ha radici profonde nella visione sostitutiva cristiana, secondo la quale un nuovo popolo (i cristiani) avrebbe preso il posto dell’antico (gli ebrei).