Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 13,5, pp. 574, brossura, segni e sottolineature a matita, per il resto in ottime condizioni.
Contenuto:
L’etica della situazione. Studi raccolti da Pietro Piovani, pubblicato da Guida Editori nel 1974, è una raccolta di saggi filosofici che affronta con approccio pluralistico il rapporto tra condotta morale e contesto storico-esistenziale. Il volume esplora le radici del cosiddetto “situazionismo etico”, ponendosi come un contributo critico e interdisciplinare alla filosofia morale contemporanea.
A partire dall’idea che ogni azione morale si svolga e si definisca all’interno di una specifica situazione, la raccolta analizza la trasformazione moderna del pensiero etico, influenzato dalle correnti esistenzialiste (Heidegger, Barth, Sartre) e dalle tensioni tra libertà individuale e condizionamenti storici.
La pluralità metodologica dei saggi – dal confronto teoretico alla riflessione storico-filosofica – mette in luce analogie profonde tra visioni differenti, contribuendo a delineare uno dei temi più rilevanti della morale contemporanea. Un testo fondamentale per studiosi, filosofi e studenti universitari.