Caratteristiche e condizioni:
cm. 23,5 x 17, pp. 430, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Fénelon e il quietismo”, scritto da Pietro Zovatto e pubblicato nel 1968 da Del Bianco Editore, è uno studio approfondito sul pensiero teologico e spirituale di François Fénelon, figura centrale nelle dispute religiose del XVII secolo, e sul movimento del quietismo.
Il quietismo, movimento mistico basato sull’annullamento della volontà personale per raggiungere l’unione con Dio, generò accese controversie all’interno della Chiesa cattolica. Fénelon, arcivescovo e teologo francese, difese alcune tesi di questa corrente, entrando in conflitto con esponenti come Jacques-Bénigne Bossuet e attirando l’attenzione del Papa.