Caratteristiche e condizioni:
cm. 30,5 x 24,5, pp. 182, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Porcellane europee di una collezione triestina” (European Porcelain from a Collection in Trieste), pubblicato nel 2002 da COGECO, è un catalogo bilingue che documenta la collezione di porcellane europee del XVIII e XIX secolo appartenente a Giovanni Lokar, imprenditore triestino e raffinato collezionista.
La pubblicazione nasce in occasione della mostra tenutasi nel 2001 a Palazzo Costanzi di Trieste, che ha rivelato al pubblico una parte significativa di una collezione privata caratterizzata da gusto, cultura e passione per il bello. Il volume è introdotto da Claudio H. Martelli e curato da Valeria Tiepolo, Gianni Pistrini e Maria Pinzani.
La raccolta comprende porcellane provenienti dalle più importanti manifatture europee, come:
Meissen (Germania)
Sèvres (Francia)
Vienna / Du Paquier (Austria)
Altri centri di produzione mitteleuropei
Attraverso testi introduttivi, schede descrittive e fotografie a colori, il libro testimonia non solo la qualità artistica dei pezzi, ma anche l’identità culturale e cosmopolita di Trieste, città storicamente votata al commercio, alla cultura materiale e al collezionismo d’arte.