cm. 24 x 16, pp. 126, brossura, in ottime condizioni.
La “battaglia del Solstizio” o la seconda battaglia del Piave – come la definรฌ il Maresciallo Caviglia – fu anche la seconda battaglia del Grappa. Fu anzi soprattutto su questo massiccio che, il 15 giugno 1918, gli austro-ungarici andarono piรน vicini a coronare il sogno di quattro anni di guerra. Quando le pattuglie ungheresi si affacciarono al fondo della valle di San Lorenzo sembrรฒ veramente che alla pianura veneta mancasse ormai solo un soffio. Fu merito dei fanti d’Italia aver trasformato – a prezzo del loro sangue – quel sogno in un incubo.
Questo volume ripercorre quei giorni e quelle ore di lotta valendosi di materiali d’archivio inediti e di memorie di protagonisti, soprattutto austro-ungarici, finora ignote al pubblico italiano. Nella piรน precisa ricostruzione dei fatti รจ contenuto il tributo per chi, sotto opposte bandiere, si mantenne fedele al giuramento prestato.