cm. 24,5 x 17, pp. 650, copertina rigida, in ottime condizioni.
La cucina della Mitteleuropa è il titolo che abbiamo ritenuto correttamente di assegnare a questa ennesima edizione del notissimo e ormai ultracentenario manuale di cucina di Caterina Prato, già pubblicato da Edizioni della Laguna nel 1997. La traduzione letterale del titolo della prima edizione originale in lingua tedesca, Die Süddeutsche Küche von Katharina Prato, non lo avrebbe consentito, ma le numerose integrazioni e i sensibili arricchimenti apportati dalla stessa Autrice e dalla curatrice delle varie edizioni italiane postume, Ottilia Visconti – Apamik, permette di individuare in quest’opera una ricca, ordinata e felice sintesi della migliore tradizione culinaria e gastrosofica di tutti i paesi della Mitteleuropa. L’impero degli Asburgo, multietnico e poliglotta, accoglieva al suo interno infatti un’incredibile varietà di costumi alimentari: dalla Boemia e dalla Moravia alle coste dalmate, dal Friuli orientale alle interne province dell’Est, dalla Croazia alla Carniola, dall’Ungheria al Trentino e a tutti i territori di madrelingua tedesca. Questo libro, che consta di ben 652 pagine oltre a 32 pagine introduttive, arricchite da piacevoli cartoline d’epoca che raffigurano ristoranti e alberghi di Gorizia e di Grado, ci consegna non solo le ricette di tutti i principali piatti di quest’area, ma anche le modalità per servirli e per apparecchiare e imbandire le tavole. Si tratta di un monumento alla Mitteleuropa e alla sua variegata cucina che, ne siamo certi, continuerà ad interessare, oggi come da ben oltre un secolo, anche i lettori italiani, e non solo quelli delle nostre terre.