cm. 22 x 16, pp. 650, copertina rigida con sovraccoperta, in condizioni molto buone.
Katharina Prato, Graz 1818-1897, vedova del capitano Eduard Pratobevera, si risposò con Joseph dei Nobili von Scheiger, alto funzionario imperiale, che Ella seguì nei frequenti viaggi nei Paesi e nelle Regioni del l’Impero.
L’A. ebbe cosi modo di raccogliere e fedelmente trascrivere una vasta messe di ricette, che costituiscono un aspetto della civiltà del Trentino, del Friuli Orientale, delle Province Adriatiche, della Carniola, della Croazia, dell’Austria Tedesca, dell’Ungheria, della Boemia e Moravia e delle Province orientali della Monarchia Danubiana.
Amici e conoscenti consigliarono e convinsero l’A. a dare alle stampe il frutto della sua appassionata ricerca che, pubblicata in circa 80 edizioni, ebbe anche riconoscimenti ufficiali, tanto da costituire un’opera classica di quella cucina asburgica ancora oggi viva nella Mitteleuropa.