Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 15, pp. 152, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Era l’alba di primavera del 2009 quando mi giunse, dalla Presidente della Famiglia Montonese e con il patrocinio del Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana e Dalmata, l’invito a scrivere qualcosa di interessante e piacevole su medici e medicina istriani. Superato un attimo di perplessità, accettai. Mi tornarono alla memoria ricordi e stimoli dalle mie radici istro-dalmate, che mi spinsero a mettermi all’opera. Nato a Montona, perché mio padre era in quel periodo giudice distrettuale in quella deliziosa borgata, portavo dentro di me cromosomi lussiniani, pisinesi e capodistriani, e più remotamente perfino austro-lussemburghesi e greci: titoli biologici idonei almeno sul piano teorico ad avallare l’accettazione dell’incarico. Tralasciamo il mio lungo insegnamento universitario di Storia della Medicina, dapprima a Ferrara e successivamente per oltre quarant’anni a Padova, centro di fama europea.
Addivenni così all’idea di creare una sorta di crestomazia sull’argomento propostomi, seria e informata, non divisa in rigidi capitoli, ma esposta in modo fluido e separata solo da cerchietti per renderla agevolmente accessibile.
Il lavoro, fin dove possibile, è stato curato scientificamente. Ritengo di aver rischiarato più di una pagina con contributi inediti e di aver illuminato diversi personaggi istriani, poco noti o del tutto ignorati, che hanno brillato talvolta anche sul piano internazionale. Il presente libro illustra inoltre le figure di tanti medici, che hanno esercitato la professione in centri importanti e pure in piccoli borghi. Anche i farmacisti sono stati ricordati e uno in particolare, sconosciuto o quasi, a quanto mi è parso, viene viceversa citato per la sua produttiva eccellenza di cultura professionale farmaceutica.
Padova e Vienna sono state, in quasi assoluta prevalenza, le fonti cui hanno attinto la loro preparazione culturale e pratica i medici e i farmacisti istriani, e sono state fonti generose e sontuose.