cm. 23,5 x 16,5, pp. 96, brossura, in ottime condizioni.
Dopo l’ultima glaciazione, l’Europa ha vissuto un cambiamento ambientale radicale. Le foreste sono cresciute al posto delle lande di tundra, e l’uomo ha passato da cacciatore e raccoglitore a coltivatore. Le prime forme di agricoltura e allevamento sono emerse nel terzo millennio a.C. e si sono diffuse rapidamente in Europa, sostituendo in parte lo stile di vita dei cacciatori. Questo cambiamento ha portato alla nascita di una nuova cultura di allevatori e agricoltori, e l’arte ha riflettuto queste trasformazioni. Nel periodo neolitico, l’arte ha rappresentato la vita quotidiana in modo più realistico ed espressivo.