cm. 25 x 21,5, pp. 450, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
“Dopo secoli di oblio e disinteresse, dall’inizio del Novecento viene finalmente tributata a Caravaggio l’ammirazione che spetta a un antico maestro. La sua popolarità, ragguardevole già più di quarant’anni fa, ha registrato una straordinaria crescita negli ultimi quindici anni. Oggi la sua fama raggiunge le vette più alte naturalmente in Italia, dove è entrato a far parte del mitico pantheon dei grandi dell’arte.Ricercando e scrivendo questo libro, la mia conoscenza di Caravaggio si è ampliata e ha superato l’archetipo del genio creativo, autore del Bacchino malato e della Vocazione di San Matteo. Ho tentato di descrivere una personalità multiforme, irascibile e sorprendentemente socievole, intraprendente e duttile, ma soprattutto totalmente assorbita dalla sua arte.”