cm. 24 x 17, pp. 480, brossura, in ottime condizioni.
Johann Joachim Quantz nacque a Oberscheiden, presso Hannover, nel 1697, figlio di un fabbro. All’età di sedici anni suonava il violino, il violoncello, la viola da gamba, il contrabbasso, l’oboe, la tromba, il corno da caccia, il cornetto, il fagotto, il trombone, il flauto dolce e studiava il clavicembalo e la composizione.
Nel 1716 si unì alla rinomata orchestra di Dresda come violinista. Durante questo periodo viaggiò molto, recandosi inoltre a lezione di contrappunto a Vienna, presso Johann Dismas Zelenka. Nel 1718 venne ammesso come oboista presso la Kleine Kammermusik del re, divenendone in seguito primo flauto.
Nel 1741 iniziò a lavorare al Saggio di un Metodo per suonare il Flauto Traverso in corrispondenza della sua entrata in servizio alla corte di Federico II. L’opera venne completata nel 1752 e data alle stampe nello stesso anno dall’editore Friedrich Voss, a Berlino, contemporaneamente in tedesco e francese.
Nel 1754 completò la sua autobiografia La vita di Herr Johann Joachim Quantz raccontata da lui medesimo.