cm. 22 x 14, pp. 380, brossura, tagliando rimosso al risvolto posteriore, in condizioni molto buone.
Jonathan Raban abitava nel quartiere di Earls Court quando sono arrivati gli arabi. Improvvisamente, la zona si è trasformata nel quartiere arabo di Londra: scritte in arabo sui muri, cinema arabi, Caffè arabi, negozi di kebab, drogherie arabe e dovunque gli strani indumenti, i volti aquilini e le favoleggiate ricchezze dei nuovi arrivati. Chi erano? Da dove venivano? Quali erano le loro credenze, la loro storia, i loro valori? Jonathan Raban ha voluto saperne di più. La sua curiosità l’ha portato fino agli emirati del golfo, passando per lo Yemen, l’Egitto e la Giordania. L’Arabia vista dallo scrittore inglese non ha più molto in comune con la terra leggendaria descritta dagli antichi viaggiatori, da Thesiger e da T.E. Lawrence. Gli eroici abitatori del deserto non ci sono più; i cammelli hanno lasciato il posto alle Range Rover; al posto degli accampamenti dei beduini sono sorte come dal nulla nuove città cosmopolite. Eppure, al di là delle speculazioni petrolifere – e delle turbolenze politiche, il mondo arabo non ha perso il suo incanto per il viaggiatore: Raban riesce a trasmetterne intatta la sorpresa, la vitalità, il mistero in un libro appassionante.