Caratteristiche e condizioni:
cm. 29,5 x 24, pp. 964, copertina rigida con sovraccoperta, in condizioni molto buone.
Contenuto:
“Principi, imperatori, vescovi. Duemila anni di storia a Canosa”, curato da Raffaella Cassano, esplora la storia di Canosa di Puglia, una città di grande importanza per l’Italia meridionale dall’antichità all’Alto Medioevo. Il volume ricostruisce il lungo percorso storico di questo centro, analizzando il suo ruolo nella protostoria, durante l’epoca romana e cristiana, fino alla dominazione longobarda.
Attraverso l’esame di oltre 1500 reperti archeologici, epigrafici e numismatici, il libro offre una ricca documentazione sullo sviluppo urbano, sulle strutture religiose, sulla viabilità e sugli scambi commerciali. Il rapporto tra la città e il territorio circostante viene studiato con particolare attenzione, evidenziando le trasformazioni politiche, sociali ed economiche che hanno segnato la sua evoluzione.
Frutto del lavoro di storici, archeologi e specialisti di diverse discipline, il volume è nato in occasione della mostra allestita presso il Monastero di Santa Scolastica a Bari e rappresenta una risorsa fondamentale per chi desidera approfondire la storia di Canosa e il suo patrimonio culturale.