cm. 23,5 x 16, pp. 406, copertina rigida con sovraccoperta, tracce d’uso, in buone condizioni complessive.
MANUALE TEORICO-PRATICO DI DIPORTO NAUTICO A VELA E A MOTORE Questo libro è il frutto e la sintesi di una lunga esperienza di mare e di imbarcazioni. Il lettore che si interessa di yachting troverà in queste pagine un gran numero di buone norme e di fondamenti teorici, e altrettanti consigli pratici: questa Introduzione all’Arte di navigare è intesa come un «invito al viaggio per l’uomo del nostro tempo, e come un mezzo per rendere un po’ «tecnico» il pensiero del navigante da diporto odierno. Tutti gli argomenti che riguardano lo yachting vengono toccati, metodicamente e nel modo più chiaro e succinto: dagli elementi di calcolo per la progettazione delle imbarcazioni alla costruzione, dall’attrezzatura alla manutenzione; e poi, via via, i motori, la pro pulsione meccanica, la propulsione a vela, la manovra (a vela e a motore), la navigazione ivi compresi i principi per tracciare la rotta e per eseguire osservazioni astronomiche e calcoli, la meteorologia, la radiogoniometria, i principi fondamentali della vita a bordo, la sicurezza in mare, la regolamentazione. L’Autore, ex ufficiale della marina mercantile francese, ha navigato per diporto», da quando ha lasciato il servizio, su imbarcazioni di ogni genere, vecchie e nuove, buone e cattive, fortunate of no, e, com’è inevitabile in questo tipo di navigazione, si è dovuto spesso cavare d’impaccio mettendo le mani in pasta, sia nell’unto dei carter sia nelle Tavole Nautiche.