Caratteristiche e condizioni:
cm. 28 x 21, pp. 180, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Parlare e scrivere” è un saggio che esplora il superamento della barriera gutenberghiana attraverso la letteratura e l’arte, nato durante una settimana di animazione culturale presso la Galleria “La Tartaruga” di Roma nel 1975, grazie alla collaborazione di Plinio De Martiis. Il testo, curato da Renato Barilli, riprende e amplia un precedente scritto pubblicato in un catalogo dell’evento, arricchendolo con ulteriori notizie e riferimenti. Il saggio include opere di artisti come Vincenzo Accame, Vincenzo Agnetti, Arcelli & Comini, Ugo Carrega, Fernando De Filippi, Bruno Di Bello, Vincenzo Ferrari, Ketty La Rocca, Plinio Mesciulam, Anna Oberto, Martino Oberto, Luca Patella e Roberto Sanesi. Si sofferma anche sulle performances artistiche curate da Francesca Alinovi, con la partecipazione di Maurizio Nannucci e Luigi Viola, tra gli altri. Inoltre, si analizzano spartiti di compositori come Giuseppe Chiari e Arrigo Lora Totino.