cm. 30,5 x 23,5, pp. 650, copertina rigida con sovraccoperta, con dedica dell’autore, in ottime condizioni.
Il prof. Renato Mezzena, noto studioso e attivo pubblicista, già Direttore del Civico Museo di Storia Naturale del Comune di Trieste, ha realizzato quest’opera che tende al recupero di quelle nozioni utili per potersi muovere con consapevolezza nell’ambiente naturale. Si tratta di un utilissimo “manuale”, plurilingue, che consente di individuare agilmente i frutti commestibili da quelli tossici che la natura carsica ci offre.
Lo studio è stato realizzato con assoluta perizia, ma anche con grande dedizione e amore, caratteristiche queste che da sempre contraddistinguono i lavori dell’autore. Mi sembra opportuno evidenziare inoltre la viva intuizione del Mezzena nel proporci questo vademecum tradotto in 5 lingue al fine di consentire al più vasto pubblico di godere del manuale e dei suoi utili insegnamenti.