cm. 22,5 x 16, pp. 1012, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
“La Marcia su Roma” di Antonino Répaci rievoca gli eventi che portarono Mussolini al potere nel 1922. L’autore si basa su una vasta documentazione, includendo annotazioni psicologiche, per restituire lo spirito dell’epoca. Répaci evidenzia la scarsa coscienza democratica e gli intrighi politici che hanno favorito il fascismo. Il libro, arricchito dai documenti dell’Archivio Facta, offre una ricostruzione critica dei fatti che hanno condotto alla dittatura.