cm. 28 x 24,5, pp. 342, brossura, in ottime condizioni.
L’intitolazione scelta fin dall’origine, Restituzioni, era particolarmente bella ed appropriata. “Restituire” comporta un senso di appartenenza recuperata, di riappropriazione di qualcosa che era nostro e che avevamo perduto. Nel caso del restauro di opere d’arte o comunque di manufatti aventi valore di bene culturale, la perdita evidentemente non era totale, e consentiva dunque di reinnescare il processo di restauro. Ciò che si era perso era la capacità dell’oggetto di trasmettere il proprio messaggio nella intera misura in cui ciò gli sarebbe stato possibile, grazie appunto alla materiale realizzazione di un restauro.