Caratteristiche e condizioni:
cm. 27,5 x 21,5, pp. 490, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Roma: profilo di una città, 312-1308” di Richard Krautheimer, pubblicato da Edizioni dell’Elefante, è un’approfondita analisi dello sviluppo urbanistico, architettonico e sociale di Roma durante un millennio cruciale della sua storia, dal regno di Costantino al trasferimento del papato ad Avignone.
L’autore esplora l’evoluzione della città attraverso i suoi monumenti, le chiese, le abitazioni e le fortificazioni, descrivendo la trasformazione di Roma da capitale dell’Impero a centro spirituale e politico dell’Occidente medievale. Krautheimer indaga il ruolo della Chiesa, il potere dei papi, le influenze imperiali e le aspirazioni dei cittadini romani nella configurazione dell’aspetto urbanistico e artistico della città.
Con un approccio rigoroso ma accessibile, l’autore offre una visione vivida della vita quotidiana lungo il Tevere, nei monasteri fortificati e nelle strade della città, mostrando come il passato glorioso di Roma abbia continuato a ispirare generazioni di artisti, architetti e governanti.
Questo volume, corredato da numerose illustrazioni e mappe dettagliate, rappresenta un riferimento imprescindibile per chi desidera comprendere la storia urbana e culturale di Roma durante il Medioevo.