Caratteristiche e condizioni:
cm. 24,5 x 21,5, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Tra i contenuti più rilevanti spicca l’articolo di Giovanni Klaus Koenig, “Anni Trenta: lo spazio della ricreazione”, che esplora l’evoluzione degli spazi ricreativi durante un decennio cruciale per l’architettura moderna. Un altro contributo importante è quello di Mario Antonio Arnaboldi su “Il gioco: aspetti delle strutture sociali”, che analizza il ruolo del gioco nell’organizzazione degli spazi sociali, un tema di particolare interesse nell’urbanistica e nella progettazione di spazi pubblici. Inoltre, la rivista include approfondimenti su temi come le città olimpiche, il design delle biciclette e delle motociclette, e la trasformazione degli spazi commerciali e ricreativi, con contributi di autori come Antonio Acuto, Luigi Bearzotti e Cini Boeri. Un’attenzione particolare è dedicata anche al design di interni, con articoli su case vacanza e spazi per la produzione.