Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 15, pp. 332, brossura, sporadiche sottolineture e segni a matita, per il resto in ottime condizioni.
Contenuto:
“Storia del Partito Fascista Repubblicano” di Roberto D’Angeli è un’analisi approfondita della vicenda del PFR, il partito ricostituito da Benito Mussolini dopo la sua liberazione nel settembre 1943 e attivo fino alla caduta della Repubblica Sociale Italiana e all’epilogo di piazzale Loreto. Il volume esplora il rapporto ambiguo tra Mussolini e il PFR, evidenziando come il Duce lo considerasse ora un baluardo di fedeltà nei momenti critici, ora un ostacolo nei tentativi di compromesso politico.
L’autore dedica particolare attenzione al ruolo del PFR nella persecuzione degli ebrei, esaminando come il partito abbia supportato e talvolta sovrapposto la sua azione a quella dell’amministrazione ufficiale nel portare avanti l’antisemitismo della RSI. Il libro si distingue per un’analisi dettagliata della struttura politica e del contesto storico in cui operò il PFR. Prefazione di Giuseppe Parlato.