Caratteristiche e condizioni:
cm. 22,5 x 16, pp. 206, brossura, copertina in plastica applicata con nastro adesivo alle sguardie, tracce d’uso, in buone condizioni complessive.
Contenuto:
Passione Istriana è un introvabile libro di Rodolfo Coreni pubblicato nel 1937 a Pola dallo Stabilimento Tipografico Francesco Rocco, sotto l’egida dell’Unione Provinciale Fascista dei Professionisti e Artisti.
Il volume raccoglie una serie di scritti che spaziano tra la cronaca storica, la riflessione patriottica e la poesia, offrendo uno spaccato della visione fascista dell’Istria durante il Ventennio.
Indice
- ISTRIA; istantanee
- L’EROE DI POLA (nel X anniversario della sua morte sul campo di battaglia)
- IL FASCINO DELLA PATRIA (da Muggia a Grado nell’agosto del 1915)
- SAVOIA (la prima regina d’Italia nella poesia dei suoi contemporanei)
- POLA ALLA DICHIARAZIONE DI GUERRA (parole rivolte ai giovani nel 1925)
- ROMA; 21 aprile 1925, A. I.
- GL’ISTRIANI DAL 1914 AL ’18 (evocazione in presenza di più ascoltatori – 5 novembre 1927)
- SAURO (veduto nel cortile della casa di pena sul posto e nell’ora del supplizio, dopo dieci anni)
- IL MARE; arabesco
- AZIONE E POESIA (appunti per una conferenza popolare su “Carducci nell’epopea garibaldina”)