Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 316, brossura, in condizioni molto buone.
Contenuto:
“La crisi dell’Impero romano: Da Marco Aurelio ad Anastasio” di Roger Rémondon analizza il declino dell’Impero romano esaminandone gli sviluppi amministrativi, religiosi, sociali e governativi. L’autore parte dal momento in cui la pax romana viene meno, lasciando spazio a una guerra permanente e all’emergere delle invasioni barbariche come elementi attivi della crisi.
Attraverso un approccio storico-sociologico, Rémondon evidenzia il crescente divario tra le risorse dello Stato e i suoi oneri, delineando le diverse evoluzioni delle partes imperii: mentre in Occidente la conversione alla pace ha permesso la sopravvivenza dell’idea imperiale, a Bisanzio ha favorito un profondo rinnovamento dello Stato.