Caratteristiche e condizioni:
cm. 19,5 x 12,5, pp. 120, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“La retorica antica” di Roland Barthes è un’opera che nasce da un seminario tenuto dall’autore a Parigi negli anni 1964-65 e pubblicata per la prima volta nel 1970. Questa edizione italiana, edita da Bompiani, offre un viaggio nell’antica ars bene dicendi, esplorando le figure retoriche e il loro sviluppo attraverso i secoli.
Barthes, con il suo stile limpido e ricco di spunti critici, analizza le metamorfosi della retorica classica, rendendo il testo accessibile non solo agli studiosi di discipline umanistiche, ma anche a chi desidera comprendere l’importanza delle strutture persuasive nella comunicazione.
La postilla di Flavia Ravazzoli valorizza ulteriormente questa edizione, sottolineando come l’opera rappresenti una “vocazione critica e una libertà di collegamenti” di cui si sente il bisogno ancora oggi. Un testo essenziale per gli appassionati di studi classici, di semiotica e di teoria letteraria.