Caratteristiche e condizioni:
Cartella contenente 15 riproduzioni di incisioni originali e un foglio doppio con gli apparati, in ottime condizioni.
Contenuto:
Romolo Venucci, un artista italo-croato nato a Fiume nel 1903, è riconosciuto come uno dei più grandi pittori della città del XX secolo. La sua opera “Quindici immagini della città vecchia di Fiume” comprende una serie di linoleografie che rappresentano i vicoli e le piazze della città vecchia, catturando l’essenza di un’epoca ormai scomparsa. Questa raccolta fu pubblicata nel 1976 con un saggio del Prof. Decio Gioseffi e rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio culturale e artistico di Fiume. Le linoleografie di Venucci raffigurano scene iconiche della città vecchia, come le calli strette, le piazze e le chiese storiche. Questi lavori non solo mostrano l’abilità tecnica dell’artista, ma anche il suo profondo legame emotivo con la sua città natale, specialmente dopo la devastazione della Seconda Guerra Mondiale. Venucci ha dedicato gran parte della sua carriera a immortalare con amore e precisione i luoghi simbolo di Fiume, trasmettendo una nostalgia palpabile per il vecchio cuore della città.