Caratteristiche e condizioni:
cm. 22 x 14, pp. 178, copertina rigida con sovraccoperta, in condizioni molto buone.
Contenuto:
Storia ed escatologia di Rudolf Bultmann è un’opera fondamentale della teologia protestante del XX secolo. Influenzato dalla filosofia esistenziale, in particolare da Martin Heidegger, Bultmann esplora il rapporto tra storia ed escatologia nel cristianesimo, ponendo al centro della sua riflessione il concetto di storicità della fede.
Secondo l’autore, la storia assume significato solo quando si lega all’incontro personale con Dio nella fede, un momento decisivo che trasforma l’esistenza e realizza la promessa messianica. Il libro sviluppa queste idee attraverso un costante dialogo con le fonti bibliche e il pensiero moderno, offrendo una prospettiva innovativa che ha suscitato dibattiti sia tra i teologi che tra i filosofi.
Un testo essenziale per chiunque sia interessato alla teologia esistenziale, all’interpretazione biblica e al rapporto tra fede e storia nel pensiero cristiano contemporaneo.